GIORNATA DI STUDIO SUL QI e il Sangue

GIORNATA DI STUDIO DI MEDICINA CLASSICA CINESE
Giornata di studio sul Qi e il Sangue

“Il sangue nutre, lubrifica, umidifica tutti i tessuti e le strutture dell’organismo attraverso l’intima unione con il QI.”

“Il Qi attraverso l’intima unione con il sangue può diffondersi all’interno di tutto l’organismo”

Tratto dal Nei-Ching

Benvenuti alla nostra giornata di studio dedicata allo studio del Qi e del Sangue. Durante questa esperienza esploreremo i concetti di Qi e Sangue e il loro ruolo fondamentale nella medicina classica cinese e nella cultura orientale.

Il Qi, spesso tradotto come “energia vitale”, è considerato la forza primordiale che permea tutto l’universo e anima la vita stessa. Attraverso le pratiche come  il Qi Gong e la medicina erboristica cinese, si cerca di armonizzare e rafforzare il flusso del Qi nel corpo per promuovere la salute e il benessere.

Il Sangue, invece, rappresenta la sostanza nutritiva che trasporta il Qi attraverso il corpo e sostiene le funzioni vitali. Nella medicina cinese, un adeguato flusso di Sangue è essenziale per una buona salute, e pratiche come la dieta, l’esercizio fisico e il riposo sono considerate cruciali per mantenerlo in equilibrio.

Durante la giornata di studio, avrete l’opportunità di approfondire la vostra comprensione di questi concetti attraverso lezioni interattive, dimostrazioni pratiche e sessioni di domande e risposte.

Questo seminario ti offrirà una panoramica completa e approfondita della medicina cinese, consentendoti di cogliere appieno la loro ricchezza e profondità.

 

dalle 10:00 alle 18:00
con un’ora di pausa

Posti limitati

Iscrizione entro il 23 Aprile 2025

 

 

GIORNATA DI STUDIO SULLA Filosofia Taoista e il Confucianesimo

GIORNATA DI STUDIO DI MEDICINA CLASSICA CINESE
Giornata di Studio sulla Filosofia Taoista e il Confucianesimo

 

Benvenuti alla nostra  giornata di studio dedicata alla Filosofia Taoista e al Confucianesimo, due delle più influenti tradizioni filosofiche cinesi.

Il Taoismo, basato sulle antiche scritture del Tao Te Ching e del Zhuangzi, ci invita a contemplare il concetto del Tao, il “cammino” o il “principio” universale, che permea tutta l’esistenza. Attraverso insegnamenti sull’armonia con la natura, l’azione non-coercitiva (wu wei) e la ricerca dell’equilibrio interiore, il Taoismo offre una via per vivere in sintonia con il flusso naturale della vita.

Allo stesso modo, esploreremo il Confucianesimo, basato sugli insegnamenti del filosofo Confucio, focalizzato sull’etica e sulle relazioni umane. Questa tradizione enfatizza l’importanza della virtù, della ritualità e del rispetto per l’ordine sociale e gerarchico come fondamentali per una società armoniosa.

Studieremo l’interazione e l’influenza reciproca tra queste due tradizioni filosofiche nel contesto della cultura e della medicina cinese.

Questo seminario ti offrirà una panoramica completa e approfondita della Filosofia Taoista e del Confucianesimo, consentendoti di cogliere appieno la ricchezza e la profondità di queste tradizioni millenarie.

dalle 10:00 alle 18:00
con un’ora di pausa

Posti limitati

Iscrizione entro il 22 Gennaio 2025